Nazionale-
Il 20 ottobre 2023, Sutin Klungsang, ministro della Difesa tailandese, ha rivelato pubblicamente i dettagli in seguito alla sua visita alla Marina reale tailandese su vari aspetti delle operazioni navali e delle politiche governative.
Al centro dell’attenzione è stata la questione dei sottomarini, in particolare l’approvvigionamento di motori dalla Cina. Sia il Ministero della Difesa che il governo tailandese hanno lavorato per risolvere tale problema, seguendo i tentativi del governo precedente.
In un recente sviluppo, la Marina tailandese ha accettato la proposta di sostituire il sottomarino previsto con fregate cinesi. La Marina aveva precedentemente richiesto al governo tailandese di assicurarsi motori sottomarini dalla Cina, ma i negoziati con il governo cinese non hanno avuto successo. Di conseguenza, la Marina aveva avanzato una proposta per acquisire fregate invece dei sottomarini originariamente previsti.
Il governo credeva che le fregate avessero la capacità di soddisfare efficacemente le loro esigenze di difesa, sebbene inferiori ai sottomarini. Durante una discussione diplomatica con la Cina, anche la parte cinese ha dovuto affrontare difficoltà per quanto riguarda l'approvvigionamento di motori ed entrambe le parti hanno espresso una comprensione reciproca delle reciproche sfide.
“Il passaggio dai sottomarini alle fregate richiederà discussioni dettagliate su vari aspetti, come gli accordi finanziari, le condizioni di trasferimento di tecnologia e gli aspetti legali. È importante notare che non si tratta di un annullamento dell’accordo con la Cina, ma piuttosto di un adeguamento dei termini all’interno del quadro esistente dell’accordo Thailandia-Cina”, ha affermato Sutin.
La Tailandia aveva già effettuato i pagamenti per i sottomarini alla Cina, ed è stato suggerito che il costo delle fregate, stimato in circa 7 miliardi di baht, dovrebbe essere compensato con il pagamento in sospeso, con ulteriori 6 miliardi di baht richiesti. Il costo totale delle nuove fregate provenienti dalla Cina non è stato ancora confermato, ma le stime preliminari ammontano a circa 17 miliardi di baht. Sarebbero necessarie ulteriori discussioni per finalizzare le specifiche dell’accordo.
Il 21 ottobre 2023, il signor Wiroj Lakkhanaadisorn, l'opposizione della Camera dei rappresentanti, il presidente del comitato militare e il Consiglio hanno ritwittato su "X" riguardo a "ThaiArmedForce.com".
Wiroj ha anche invitato la Royal Thai Navy a fornire un resoconto dettagliato della situazione e dei fatti nella prossima settimana, in particolare per quanto riguarda le implicazioni in termini di costi, nonostante l'annullamento dell'approvvigionamento dei sottomarini. Si prevedeva che il governo avrebbe pagato fino a ulteriori 10 miliardi di baht, per un totale di circa 17 miliardi di baht, per l'acquisto di fregate cinesi.
La versione originale di questo articolo è apparsa sul nostro sito web gemello, The Pattaya News, di proprietà della nostra società madre TPN media.
