COMUNICATO STAMPA:
Le politiche chiave sono state presentate all'Assemblea nazionale guidata dal Primo Ministro e Ministro delle Finanze Srettha Thavisin per affrontare le sfide economiche, sociali e politiche della Thailandia.
Il governo si è impegnato a promuovere l’unità e l’armonia nella società tailandese, affrontando al contempo questioni come l’economia stagnante che si sta ancora riprendendo dalla pandemia, il calo delle esportazioni e l’elevato debito delle famiglie. Inoltre, l’amministrazione sta cercando di stimolare la spesa a breve termine attraverso una politica di stipendi da 10,000 baht, offrendo la riduzione del debito a vari settori, riducendo i costi energetici e concentrandosi maggiormente sul turismo come mezzo per generare entrate.
Nel medio e lungo termine, il governo mira ad aprire nuove vie commerciali, investire nelle infrastrutture di trasporto e concentrarsi su soluzioni energetiche sostenibili e pulite. Le politiche enfatizzano anche il decentramento, la digitalizzazione e la modernizzazione, comprese le riforme nel campo dell’istruzione e dell’esercito.
Particolare attenzione sarà posta sulla gestione delle sfide legate all'invecchiamento della società tailandese e alla disuguaglianza dei redditi. Anche il benessere sociale, la tutela dell’ambiente e la salute pubblica sono aree chiave di interesse, con l’obiettivo di garantire pari opportunità e una migliore qualità della vita a tutti i cittadini.
Il precedente è un comunicato stampa del dipartimento PR del governo tailandese.